Prezzo di Ethereum Più Influenzato dai Mercati Off-Chain Rispetto a Bitcoin
Secondo l’analisi di Glassnode, il prezzo di Ethereum sembra dipendere più dai mercati dei derivati (strumenti finanziari che “scommettono” sull’andamento futuro) e da operazioni esterne alla blockchain, piuttosto che dagli acquisti e dalle vendite dirette come avviene per Bitcoin. Differenze tra Bitcoin ed Ethereum Gli analisti hanno osservato un indicatore chiamato Cost Basis Distribution (CBD), […]
Related News
Gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti hanno registrato la seconda settimana consecutiva di deflussi di capitale. Questo andamento negativo arriva dopo un ottobre deludente per la performance di prezzo della seconda criptovaluta più grande al mondo. Dopo mesi di forti afflussi di capitale, gli ETF su Ethereum sembrano attraversare una fase di raffreddamento, […]
Secondo diversi analisti on-chain, le cosiddette “balene” di Ethereum — ovvero i grandi detentori — stanno intensificando le proprie posizioni, e il prezzo del token sembra avvicinarsi al livello psicologico dei 5.000 USD. Con ETH di nuovo sopra i 4.000 USD, la domanda è se questo movimento rappresenti un vero segnale di forza o solo […]
La corsa di Bitcoin Hyper nasce da una presale che ha superato 24,6 milioni di dollari, spinta da investitori che non vogliono restare fuori e da un’idea semplice: rendere Bitcoin più rapido e meno costoso, aprendolo a usi quotidiani e più mainstream. Nel primo piano c’è un obiettivo chiaro, cioè portare la scalabilità a livelli […]
Bitcoin domina ancora il mercato crypto, con ETF spot che attraggono miliardi e istituzioni che accumulano BTC come mai prima. Tuttavia, la rete soffre di problemi strutturali che ne limitano l’utilizzo quotidiano: transazioni lente, commissioni elevate e scalabilità ridotta. Mentre Bitcoin continua a essere lo “store of value” più sicuro, Solana, Ethereum e BNB Chain […]
Ethereum è entrato in quella che sembra essere un’altra fase ribassista dopo aver fallito il recupero di un livello critico. Con tutti gli indicatori tecnici che puntano verso ulteriori ribassi, il prezzo di Ethereum rischia ora di crollare di nuovo sotto i 4.000 $, un livello conquistato a fatica dai rialzisti negli ultimi mesi. La […]